




Intaglio su Saponette
L'Arte dell'Intaglio sul Sapone ...
Un altro ramo di questa bellissima Arte.
Tecnicamente l'intaglio sul sapone è uguale a quello su frutta e vegetali, però con alcune differenze:
la pastosità , la durezza del materiale e in generale la grandezza dei pezzi che andremo ad intagliare. Di seguito alcuni consigli e suggerimenti i quali serviranno soltanto ad incuriosire e ad aiutare i semplici appassionati neofiti ad intagliare il sapone.


Quando si lavora il sapone...
Bisogna sopratutto dosare bene la forza che si utilizza durante i tagli, incontrando un materiale più duro e pastoso, usando troppa forza può succedere che sfugga la lama, con il risultato di un taglio eccessivo o il reale rischio di ferirsi ... perciò fate molta attenzione e lavorate lentamente, non ce nessuna fretta :)
Un altra difficoltà ...
Che incontriamo intagliando il sapone sono le dimensioni... In Italia trovare sapone lavorabile "intagliabile" non è semplicissimo, sopratutto trovare il classico sapone artigianale, con il quale potremmo scegliere noi stessi le dimensioni, di conseguenza se non abbiamo il tempo e la pazienza di farcelo da soli, siamo costretti a ripiegare su tutto quello che ce in commercio ...
Perciò è molto facile comprendere con quanta attenzione e minuziosità affrontare questo lavoro, ad esempio un consiglio riferito all'immagine che c’è qui accanto...
E allora iniziamo da quella che è quasi sempre la prima domanda..
Come scegliere il sapone... ?
Di solito i saponi detergenti profumati sono molto secchi e non si possono intagliare, per sentito dire, so che qualcuno li mette in microonde per ammorbidirli un po’,
In alternativa si possono utilizzare i saponi da bucato, quasi tutte le marche hanno la consistenza giusta per essere lavorati, alcuni tra i migliori da intagliare sono i saponi all'olio o alle mandorle o vari saponi di Marsiglia, hanno un po’ di profumo in più e di solito la morbidezza giusta.


Per creare questi piccoli fiori è sufficiente lasciare il cilindro di preparazione più lungo, così abbiamo la possibilità di tenerlo con forza senza schiacciare i petali intagliati in precedenza e, una volta completato il nostro lavoro, toglierlo.
La scultura di Sapone...
Qualunque tipo di sapone in blocchi può essere utilizzato per la creazione di piccole sculture.
La scultura, a differenza del " semplice intaglio ", a mio parere, ha un grado di difficoltà maggiore, mettere in evidenza una forma da un blocco intero ha bisogno di una grande immaginazione, non è sufficiente copiare da un'altra scultura o da un disegno o foto, certo aiuta, ma non sempre riusciamo ad ottenere il risultato che ci aspettavamo, chi ci ha provato comprende già la difficoltà di queste esecuzioni.


Allora come muoversi per iniziare?
Innanzi tutto cominciamo ad immaginare qualcosa di forma più semplice, per rimanere nel tema di una composizione di fiori e foglie potremmo aggiungere un piccolo uccellino, magari con le ali chiuse per semplificare ancora di più. Da un blocco di sapone a forma rettangolare, dopo averlo lisciato un po’, possiamo disegnare incidendo lievemente la forma desiderata e dopo, poco alla volta, seguendo il disegno, prima grossolanamente e dopo più dettagliatamente, togliamo a piccoli pezzi il superfluo, nell'azione continua durante tutto il lavoro, dobbiamo fermarci spesso ad osservare il risultato di ogni stato della scultura, così facendo cercheremo di evitare l'eccessivo impoverimento di zone che cambierebbero l'aspetto e la forma Alla fine, quando abbiamo ottenuto la forma desiderata, possiamo usare la lama del coltellino per grattare e lisciare la dove è necessario . La nostra sensibilità e immaginazione ci aiuteranno a finire l'opera.
Se vi è sembrato interessante e utile lasciate un vostro commento ,se avete domande fatele, sarò lieto di rispondere a tutti. Grazie :)
I nostri corsi


A chi è rivolto
A professionisti del settore gastronomico e alberghiero, a studenti di scuole professioni, a chiunque voglia imparare qualcosa di nuovo e divertente.
Dotazione
Possibilità di acquistare un kit di scavini professionali e/o lo stiletto thailandese a fine corso. La frutta, la verdura e il materiale da intagliare vi verrà messo a disposizione dai me.
Requisiti
Tutti possono partecipare ai corsi d'intaglio. E' importante avere una buona manualità , l'amore per l'arte e delle spiccate doti di composizione.